17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. Centri per l'impiego strategici per il futuro: avanti con il potenziamento

2024-06-10 10:54

CISL FP Lombardia

Funzioni Locali, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, centri-per-limpiego, potenziamento-centro-per-limpiego, lombardia-lavoro,

CISL FP Lombardia. Centri per l'impiego strategici per il futuro: avanti con il potenziamento

Nel sottolineare l’importanza strategica dei centri per l’impiego nell’erogazione dei servizi per il lavoro, andiamo a delineare obiettivi e misure necess

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-1727792492.jpg


Il Piano straordinario di Potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle politiche attive del lavoro, e stiamo parlando di uno uno strumento di investimento della Missione 5/Inclusione e Coesione del PNRR, riconosce


 l’importanza strategica dei centri per l’impiego nell’erogazione dei servizi per il lavoro.

Appare quindi fondamentale mettere a fuoco e con estrema chiarezza gli obiettivi:



  • Avanzamento del piano straordinario di potenziamento dei CPI verso i target previsti
  • Rafforzamento strutturale dei servizi territoriali nel sistema delle politiche attive del lavoro
  • Valorizzazione dei CPI in chiave strategica all’interno del programma di riforma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori)

d9f2822d37eec465d5bb40d52fda6ca1dfa1aa87.jpg

Scarica la locandina pdf

Affinché il Piano rispetti gli obiettivi prefissati e i


Centri per l’Impiego possano concretamente
svolgere il loro ruolo di regia sul territorio

, è necessario adottare misure adeguate, a partire



dalla


 valorizzazione del personale

 chiamato a fronteggiare carichi di lavoro crescenti (a



fronte di una cronica situazione di sottodimensionamento) e ad erogare servizi interessati



da un processo di progressiva digitalizzazione.




Occorre quindi


adottare misure finalizzate a

:



  • Potenziare gli organici
  • Incrementare i fondi decentrati, oltre il limite del 2016, per una migliore valorizzazione del lavoro attraverso il sistema indennitario e la premialità
  • Attuare piani di formazione mirati per i lavoratori e le lavoratrici dei CPI
  • Aumentare gli investimenti infrastrutturali
  • Potenziare i sistemi informatici per garantire una maggiore interoperabilità

Quanto per rendere efficace il proseguo del piano straordinario di potenziamento dei Centri per l'impiego.





ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-1206534013.jpg


Informativa sulla privacy